Pietre preziose: il diamante e le pietre colorate
I parametri di base per capire il valore di una pietra preziosa, se consideriamo ad esempio la pietra preziosa per eccellenza ovvero il diamante, sono quattro: colore, purezza, caratura ed inclusioni.
Quando guardate una pietra prestate attenzione alle vostre sensazioni: un diamante troppo perfetto è possibile che sia artificiale, qualche piccola “imperfezione” rende la pietra autentica ed è sinonimo di naturalezza.
Il “Rapaport” (un listino prezzi che rappresenta lo standard de facto per la quotazione dei diamanti) è il riferimento da usare per eseguire una corretta valutazione.
Si tratta di un compito complesso e rischioso, come potete immaginare, ed il ricorso all’esperto è sempre indispensabile.
Esistono tuttavia alcuni elementi che anche i non addetti ai lavori possono valutare ed usare come criterio:
Se parliamo di una pietra colorata questa deve apparire luminosa, chiara, più possibile pulita al suo interno e senza zone di colore differenti, segni neri o fratture al suo interno. Importante è anche il suo volume, quantificato a seconda di un “minimo” a seconda della tipologia di pietra, che ne bilancia il valore.
Fondamentale è sapere se la pietra in questione abbia subito un trattamento. Ve ne sono alcuni molto comuni che, pur restituendo, all’apparenza, una forma ed una lucentezza apprezzabili, spostano considerevolmente verso il basso il valore della pietra.
Tali trattamenti possono essere molto antichi, venivano effettuati fin dal secolo XIX, per cui non sempre l’età di una pietra (e del suo relativo trattamento) ne definisce il valore.
Emme Oro ha acquisito notevole esperienza nella valutazione del diamante (e delle pietre colorate), nel caso di stime ancor più complesse possiamo avvalerci di precise analisi chimiche che eseguiamo presso i nostri laboratori specializzati.
Risalire alla storia di una pietra non è facile, ma alcuni dati possono aiutare nell’intento: conoscere, ad esempio, esattamente l’epoca di provenienza, magari da chi sia stata acquistata negli anni, o se sia stata mai smontata o nuovamente incastonata possono essere informazioni utili ed interessanti per ricostruire il passato e determinare indicativamente il valore della nostra pietra.
Una volta, dunque, aver osservato il colore e la trasparenza di una pietra preziosa, aver apprezzato la sua “bellezza”, aver ricostruito, almeno in parte, la sua storia, aver calibrato la sua caratura ed aver compreso, tramite un esperto, se abbia subito o meno trattamenti, ci si affida ad un onesto rivenditore per una stima. Essa deve avvenire nella massima sicurezza per accertare, insieme al cliente, la misura, la grandezza, la caratura e tutto ciò che possa essere utile a definirne il valore.
Per questo Emme Oro è sempre in grado di garantire e certificare l’autenticità delle proprie gemme o pietre, che siano queste diamanti, smeraldi, rubini o zaffiri.